Esercizio 1: Modifica di un file HTML

In questa lezione verrà modificato il file HTML creato quando è stato eseguito il progetto Blink. Verrà specificato un parametro applet e verrà aggiunto un collegamento al codice sorgente. Una volta modificato, il file verrà salvato con un nome diverso in modo che le modifiche non vengano sovrascritte alla successiva esecuzione del progetto.

Se il progetto Blink non è stato ancora creato, crearlo seguendo le istruzioni riportate in Creazione del progetto Blink.

  1. Individuare il nome del progetto corrente nella finestra del gestore progetti di Java Development Environment.
    Se il progetto corrente non è Blink, fare doppio clic sul nome del progetto Blink.
  2. Nell'editor del codice sorgente scegliere File -> Apri.
    Verrà visualizzata una finestra di dialogo per la selezione dei file.
  3. Aprire il file Blink.tmp.html nella directory Blink.
    Il file contiene un tag applet simile al seguente:
    <applet
       name="Blink"
       code="Blink.class"
       codebase="/directory_personale/jws/Blink"
       width="500"
       height="600"
       align="Top"
       alt="Se il browser in uso fosse compatibile Java, qui verrebbe visualizzata un'immagine."
    >
    <param name="lbl" value="Java Development Environment è davvero incredibile :-)">
    <hr>Se il browser in uso riconoscesse il tag applet,
          qui verrebbe visualizzato un applet.<hr>
    </applet>
    

    Questo file è stato creato durante l'esecuzione del progetto. Le informazioni contenute nel file si basano su quelle riportate nella scheda Esegui della finestra di dialogo Modifica progetto. Se il progetto non è stato eseguito in precedenza, vedere Esecuzione del progetto.

  4. Scegliere File -> Salva con nome sulla barra dei menu di Java Development Environment.
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Salva file corrente.
  5. Selezionare la directory Blink, quindi digitare un nuovo nome per il file HTML e fare clic su OK.
    Verificare di aver ridenominato il file HTML; in caso contrario, le modifiche verranno sovrascritte alla successiva esecuzione del progetto. Verificare inoltre di salvare il file nella directory Blink.
  6. Nell'editor del codice sorgente specificare il valore 75 per l'altezza.
  7. Aggiungere il parametro seguente prima del parametro lbl per aumentare la velocità di lampeggio delle parole:
    <param name="speed" value="50">
    
  8. Aggiungere il seguente collegamento al codice sorgente dopo il tag <applet>:
    <p>
    <a href="Blink.java">Codice sorgente</a>
    
    Il percorso del codice sorgente deve fare riferimento alla directory contenente il file HTML.
  9. Fare clic sul pulsante Salva sulla barra degli strumenti dell'editor/debug.

Lezione successiva

Esercizio 2: Aggiornamento della pagina di esecuzione