Esercizio 1: Creazione del progetto Blink

In questo esercizio viene illustrato come creare un applet, cioè un programma Java progettato per essere eseguito all'interno di un browser. Il progetto che verrà creato, denominato Blink, è un piccolo applet che fa lampeggiare il testo in diversi colori. Per la creazione del progetto verrà utilizzato un file sorgente esistente, Blink.java, installato nella directory Blink.
  1. Fare clic sul pulsante Progetti della barra degli strumenti principale di Java Development Environment.
    Verrà visualizzata la finestra del gestore progetti di Java Development Environment.
  2. Individuare nel gestore progetti il nome del portafoglio corrente. Il nome del portafoglio corrente viene evidenziato in blu.
    Se il portafoglio corrente non è personal, fare doppio clic sul nome del portafoglio personale. Se non si dispone di un portafoglio personale, vedere Aggiunta del portafoglio personale.
  3. Scegliere File -> Nuovo -> Progetto facendo attenzione a scegliere il menu File della finestra del gestore progetti.
    Verrà visualizzata la procedura guidata Crea progetto.
  4. Nella casella del nome del progetto selezionare senzatitolo e digitare Blink.
    Prestare attenzione a digitare in maiuscolo l'iniziale della parola Blink. In Java viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. Il nome del progetto Blink è congruente con il nome del file sorgente Blink.java, che segue la convenzione Java relativo all'utilizzo delle maiuscolo per l'iniziale del nome.
  5. Fare clic sul pulsante di scelta Applet corrispondente al tipo di applicazione.
  6. Fare clic sul pulsante di scelta Nessuna GUI.
    Questo progetto non presenterà un'interfaccia utente grafica.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. È necessario salvare il progetto Blink nella directory predefinita.
  9. Fare clic su Sì per aggiungere file Java esistenti al progetto Blink.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Fare clic sul pulsante Aggiungi tutti nella directory visualizzato sotto all'elenco File di progetto.
    Il nome del file Blink.java viene visualizzato nell'elenco File di progetto.
  12. Fare clic su Avanti.
    Nella casella Classe applet è riportata la parola Blink, che viene immessa automaticamente da Java Development Environment. Il file della classe principale è il file .class che estende la classe Applet della libreria Java.
  13. Fare clic su Avanti.
  14. È necessario utilizzare la pagina HTML generata da Java Development Environment.
  15. Fare clic su Fine.
    Nella finestra dell'editor del codice sorgente viene visualizzato il file sorgente Blink.java e il nome del file è riportato nella barra del titolo di Java Development Environment. Nel gestore progetti è indicato che il progetto Blink è il progetto corrente nel portafoglio personale. In base al progetto corrente viene impostato il contesto relativo a tutti gli strumenti disponibili in Java Development Environment.

    In questo esempio, il progetto Blink è stato creato nel file Blink.prj memorizzato nella directory Blink. In seguito sarà possibile creare un progetto in una qualsiasi directory del file system.

Lezione successiva

Esercizio 2: Creazione del progetto