Esercizio 2: Visualizzazione dei metodi in un progetto

In questo esercizio verrà visualizzato l'elenco dei metodi definiti nella classe Blink. A partire dall'elenco sarà inoltre possibile visualizzare il codice sorgente per il metodo. Per completare l'esercizio, è necessario avere svolto l'esercizio precedente Visualizzazione della gerarchia delle classi.
  1. Nel visualizzatore delle classi scorrere l'elenco per visualizzare l'etichetta dell'indice del costruttore.
    Un costruttore è un metodo speciale che consente l'inizializzazione di un oggetto al momento della relativa creazione. Nel visualizzatore delle classi viene mostrato Blink, ovvero l'unico costruttore definito all'interno della classe Blink.
  2. Fare clic su Blink.
    Nell'editor del codice sorgente verrà visualizzato il codice per il costruttore Blink. La prima riga del costruttore verrà evidenziata in azzurro.
  3. Nel visualizzatore delle classi scorrere l'elenco per visualizzare l'etichetta dell'indice del metodo.
    Nella classe Blink sono contenuti cinque metodi: init, paint, start, stop e run.
  4. Fare clic su paint.
    Nell'editor del codice sorgente verrà visualizzato il codice sorgente per il metodo paint. La prima riga verrà evidenziata in azzurro.

Lezione successiva

Esercizio 3: Ricerca di stringhe nel codice